Radicati nella tradizione, progettati per facilitare i movimenti.
Che cos'è l'hakama はかま?
Gli hakama sono abiti tradizionali giapponesi, riconoscibili per la loro forma a pieghe, simile a una gonna. Un tempo indossati da samurai e studiosi, sono poi diventati abiti da cerimonia per uomini e donne e si vedono ancora oggi in occasione di lauree ed eventi tradizionali. Incarnano dignità e libertà di movimento in un design senza tempo.
Gli hakama e i tessuti di MUJI
Pur essendo profondamente legati alla cultura giapponese, il loro uso nella vita quotidiana è ormai limitato. MUJI reinterpreta l'hakama creando pantaloni pensati per essere indossati tutti i giorni.

Tessuto a doppia trama
Il pantalone hakama è realizzato con una tecnica a doppia trama, creando un tessuto resistente e stratificato dal volume naturale — perfetto equilibrio tra eleganza e comfort.

Pieghe simili a quelle di una gonna
Il design della parte anteriore si ispira alle pieghe fluide dei classici hakama.
Confort con taglio ampio
La struttura posteriore crea facilità di movimento e una linea comoda.

Ispirato alla tradizione
Una reinterpretazione dell'hakama giapponese, che ne porta avanti l'eredità in forma moderna.
Stile unisex e versatile
Adatto a uomini e donne per un abbigliamento quotidiano, casual e raffinato.

Cosa c’è di nuovo negli hakama di MUJI: tessuto spazzolato
Un mix di poliestere e lana riciclata aggiunge calore e consistenza, preservando le pieghe e la linea. Progettati per il confort nelle stagioni fresche.
Il patrimonio degli hakama
Gli hakama giapponesi hanno una storia lunga e ricca di sfaccettature, con le prime testimonianze in antichi testi come il Kojiki e il Nihon Shoki. Originariamente concepiti come indumenti pratici, gli Hakama si sono evoluti nel tempo: dapprima adottati come abiti da cerimonia per samurai, studiosi e donne, sono poi diventati uniformi scolastiche per le ragazze, simbolo di istruzione e indipendenza1.
1. 京都かしきもの

Esplora la collezione
Esplora la nostra selezione